Il corso For.I.U. è rivolto ai docenti universitari motivati a sviluppare le proprie competenze
didattiche e valutative secondo un approccio centrato sullo studente, mirato a porre lo
studente in una posizione attiva, interattiva e costruttiva.
For.I.U. si articola in 7 incontri con cadenza bimensile.
Il corso è aperto a 30 docenti afferenti a tutti i dipartimenti dell’ateneo genovese.
For.I.U. si articola in 7 incontri con cadenza bimensile.
Il corso è aperto a 30 docenti afferenti a tutti i dipartimenti dell’ateneo genovese.
- Enseignant: Matteo Botto
- Enseignant: Sara Garbarino
- Enseignant: Paola Alessia Lampugnani
- Enseignant: Antonella Lotti
- Enseignant: Michele Masini
- Enseignant: federica picasso
- Enseignant: Tommaso Francesco Piccinno
- Enseignant: Micaela Rossi
- Enseignant: Marina Rui
- Enseignant: Michela Tonetti
Sessioni di aggiornamento e approfondimento con un focus su metodologie, tecniche e strumenti didattici.
- Coordinatore: Antonella Lotti
- Coordinatore: Micaela Rossi
- Coordinatore: Marina Rui
- Coordinatore: Michela Tonetti
Spazio per la preparazione del convegno Faculty Development 2020
- membro del GLIA: Andrea Basso
- membro del GLIA: Fabrizio Bracco
- membro del GLIA: Silvia Bruzzi
- membro del GLIA: Maria Carnasciali
- membro del GLIA: Katia Cortese
- membro del GLIA: Elisabetta Finocchio
- membro del GLIA: Fabio Giuseppe Ghiotto
- membro del GLIA: Paola Alessia Lampugnani
- membro del GLIA: Antonella Lotti
- membro del GLIA: Michele Masini
- membro del GLIA: Giuseppe Murdaca
- membro del GLIA: Silvio Palmero
- membro del GLIA: Mauro Palumbo
- membro del GLIA: Valentina Resaz
- membro del GLIA: Micaela Rossi
- membro del GLIA: Marina Rui
- membro del GLIA: Michela Tonetti