Glossario delle metodologie e degli strumenti (docenti)
Questo glossario contiene i principali metodi e strumenti che vengono utilizzati dai docenti nel progetto di innovazione didattica. Ha lo scopo di essere uno strumento di rapida consultazione per avere un'informazione di massima su uno specifico tool.
Caratteri speciali | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | TUTTI
F |
---|
Flipped classroomLa Flipped Classroom è un approccio di didattica che comprende moltissime metodologie, non un metodo didattico specifico e formalizzato, Il termine “rovesciata” (flipped) si riferisce al fatto che viene ribaltata la struttura delle lezioni: mentre nella didattica frontale tradizionale la lezione teorica veniva spiegata in classe e gli esercizi assegnati svolti a casa, in questo approccio viene chiesto di apprendere le nozioni a casa, in autonomia, e di esercitarsi in classe tutti insieme, nel gruppo. I discenti passano, quindi, dal ricevere passivamente le informazioni erogate dal docente, all'essere soggetti attivi nell'apprendimento, autoregolando il proprio percorso formativo. | ||