Glossario degli strumenti
Especial | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | Ñ | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | TODAS
C |
---|
CartellaIl modulo cartella consente al docente di visualizzare in un’unica cartella un insieme di file correlati tra loro, riducendo la dimensione della pagine home del corso. Ad esempio, è possibile caricare una cartella compressa per poi decomprimerla e renderla disponibile, oppure è possibile creare una cartella vuota e caricarci dei file direttamente. Una cartella può essere usata per:
| ||
CompitoIl modulo di attività compito consente al docente di valutare l'apprendimento degli studenti assegnando loro un lavoro che potrà poi valutare e commentare. Gli studenti possono consegnare qualsiasi tipo di contenuto digitale, come ad esempio documenti di testo, immagini, clip audio e clip video. Il compito può anche prevedere la compilazione online di un testo sia in alternativa sia in aggiunta al caricamento di file. E' anche possibile usare il compito per attività da svolgere al di fuori di Moodle, dove non sono richiesti contenuti digitali. Gli studenti possono consegnare i lavori individualmente oppure come membri di un gruppo. I docenti possono commentare le consegne degli studenti e caricare file a loro volta, ad esempio i compiti corretti e valutati o file audio di commento. I compiti possono essere valutati utilizzando sia voti numerici, sia metodi di valutazione avanzata tipo rubric. Le valutazioni vengono memorizzate nel registro valutatore | ||
E |
---|
EtichettaIl modulo etichetta consente di inserire immagini e testo nella pagina home del corso, assieme ai link ad attività e risorse. Le etichette sono molto versatili e possono aiutano a rendere gradevole l'aspetto del corso. È possibile usare le etichette per:
| ||
F |
---|
FeedbackIl modulo di attività feedback consente al docente di creare sondaggi personalizzati utili per raccogliere i feedback dai partecipanti. E' possibile usare vari tipi di domande, come ad esempio domande a scelta multipla, sì/no, a risposta libera, eccetera. Se lo si desidera è possibile rendere anonime le risposte, così come è possibile visualizzare o meno agli studenti i risultati del sondaggio. Le attività feedback presenti sulla pagina home del sito possono essere configurate per essere compilate anche da utenti non autenticati. E' possibile usare il feedback per:
| ||
FileIl modulo file consente al docente di inserire file tra le risorse del corso. Il file potrà essere visualizzato all'interno dell'interfaccia del corso, qualora tale visualizzazione non fosse possibile, sarà fornito un link diretto per scaricare il file. I file possono incapsulare altri file, come ad esempio pagine HTML contenenti immagini e oggetti Flash. Da notare che lo studente nel proprio computer deve avere il software necessario per visualizzare il tipo di file usato come risorsa. E’ possibile usare file per:
Link di approfondimento - FAQ e Miniguide | ||
ForumIl modulo attività Forum consente di tenere discussioni asincrone tra i partecipanti, la cui durata è prolungata nel tempo. Sono disponibili diversi tipi di forum tra cui scegliere, forum standard dove chiunque può avviare una discussione, forum dove ciascuno studente può avviare una sola discussione, forum domande e risposte, dove lo studente deve intervenire prima di poter visualizzare gli interventi degli altri. È possibile consentire file allegati. Se gli allegati sono immagini saranno visualizzate direttamente nel corpo dell'intervento. I partecipanti possono sottoscrivere il forum per ricevere notifiche di nuovi interventi. Il docente può impostare la sottoscrizione al forum come facoltativa, obbligatoria, automatica, oppure può non consentirne la sottoscrizione. In caso di necessità è anche possibile bloccare studenti che abbiano postato più di un certo numero di interventi in un dato intervallo di tempo, riducendo il rischio che qualcuno domini la discussione. Gli interventi nei forum possono essere valutati dal docente o dagli stessi studenti (valutazione tra pari). I punteggi ottenuti vengono aggregati e memorizzati nel registro valutatore. È possibile usare il forum per:
| ||
G |
---|
GlossarioIl modulo attività Glossario consente ai partecipanti di creare e gestire elenchi di voci, come ad esempio un dizionario o una raccolta di risorse e informazioni. Un docente può consentire di allegare file alle definizioni delle voci. I file allegati di tipo immagine vengono visualizzati assieme alla definizione. E' possibile cercare voci oppure ordinarle alfabeticamente per categoria, data o autore. Di default le voci e le definizioni inserite sono considerati approvate, tuttavia, prima di rendere la voce visibile a tutti ipartecipanti. è anche possibile impostare l'approvazione da parte di un docente Tramite l'attivazione del filtro 'Collegamento automatico alle voci di glossario' le voci potranno essere collegate automaticamente quando la voce compare nei testi del corso. Un docente può anche consentire l'inserimento di commenti alle voci. Le voci possono essere valutate sia dal docente sia dagli studenti (valutazione tra pari). I punteggi ottenuti vengono aggregati e memorizzati nel registro valutatore. E' possibile usare i glossari per:
| ||
H |
---|
H5PH5P è una abbreviazione di 'HTML5 Package', ossia contenuti interattivi quali presentazioni, video, domande, quiz, eccetera. L'attività H5P consente di inserire nel corso i contenuti H5P I tentativi di risposta a domande saranno valutati automaticamente e la valutazione sarà memorizzata nel registro delle valutazioni. Link di approfondimento sito ufficiale: H5P | ||
L |
---|
LezioneIl modulo di attività lezione consente al docenti di distribuire contenuti o esercitazioni in modo interessante e flessibile. E' possibile usare la lezione per creare pagine da fruire sequenzialmente o con diversi percorsi ed opzioni. E' possibile includere nelle pagine domande di vario tipo come domande a scelta multipla, a risposta breve ed a corrispondenza. In base alla risposta data, lo studente può proseguire la lezione, essere riportato alla pagina precedente oppure diretto verso un percorso composto da altre pagine. Se lo si desidera, è possibile valutare l'attività ed il punteggio ottenuto sarà memorizzato nel registro valutatore. È possibile usare le lezioni per:
| ||