

Livello base | 2h in presenza | italiano
17 giugno 2025 | 16:00-18:00 | Aula UTLCCosa imparerai: Riconoscere segnali e cause della discriminazione di genere in ambito familiare e professionale. Adottare strategie per gestire situazioni e discriminatorie anche con possibili svolti legali. Promuovere ambienti inclusivi e paritari. Migliorare le relazioni interpersonali sul lavoro e in famiglia.



Livello: base | Durata complessiva: 40 ore
5-6-7 giugno (formula residenziale), 12 e 18 giugno, 3 settembreChe cosa imparerai: progettare efficacemente un insegnamento universitario; redigere gli obiettivi formativi di un insegnamento; selezionare le metodologie didattiche e di valutazione; condurre una lezione partecipativa

Livello base | 2h | italiano I online
10:00 - 12:00 | 8, 14, 20, 22 maggio 2025Cosa imparerai: compilare efficacemente la scheda insegnamento, definire obiettivi formativi chiari e precisi, verificare l’allineamento costruttivo tra obiettivi formativi, metodi didattici e valutazione.



Cosa imparerai: rafforzerai le tue capacità comunicative, di public speaking e relazionali in un percorso laboratoriale immersivo che utilizza i metodi della Pedagogia della Comicità®, della PsiComicità® e del programma S.M.I.L.E. Stress Management In Leisure Education®