Glossario delle metodologie e degli strumenti
Questo glossario contiene i principali metodi e strumenti che vengono
utilizzati dai docenti nel progetto di innovazione didattica. Ha lo
scopo di essere uno strumento di rapida consultazione per avere
un'informazione di massima su uno specifico tool.
Sfoglia il glossario usando questo indice
Caratteri speciali | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | TUTTI
I |
---|
IcebreakerGli icebreaker sono attività che hanno la principale funzione di attivare e riscaldare i partecipanti alla formazione, portandoli in una condizione cognitiva ed emotiva più favorevole all'apprendimento e stimolando una predisposizione all'ascolto. Esistono innumerevoli attività di rompighiaccio, che possono essere usate a seconda del contesto, della numerosità e delle caratteristiche dei partecipanti. A volte, le attività possono essere funzionali a far presentare i partecipanti o a indagarne le conoscenze pregresse e le aspettative, ma un buon icebreaker dovrebbe privilegiare l'obiettivo di coinvolgere i discenti. Le caratteristica che rendono efficace questo tipo di attività sono:
| ||
Instant pollGli strumenti di instant poll (o domande in classe) sono metodi per la valutazione formativa da utilizzare in classe che spesso sono associati a metodi di formazione tradizionali, quali la lezione frontale, per stimolare la motivazione e il coinvolgimento degli studenti. Questi strumenti stimolano gli studenti a riflettere sui contenuti della lezione senza subirli passivamente e possono aiutare a mettere in luce aspetti poco chiari e a migliorare l'apprendimento. La metodologia consiste tipicamente nel mostrare una domanda a scelta multipla su un tema appena trattato (o trattato in una lezione precedente) utilizzando una piattaforma di polling online che permette di mostrare in tempo reale la distribuzione delle risposte. Prima di dare la soluzione, il docente stimola la discussione con e tra gli studenti. Alcuni esempi di piattaforme/strumenti utilizzate sono
In alternativa a queste soluzioni tecnologiche che necessitano che tutti gli studenti abbiano un device, si può distribuire dei cartoncini colorati e far rispondere alzando il cartoncino. | ||